Prodotti
In cucina la ricerca comincia ben prima di mettersi ai fornelli: occorre selezionare materie prime e prodotti con pazienza, competenza e passione. Il Ristorante “Dal Sor Francesco” è noto e apprezzato proprio per la meticolosa attenzione con cui sceglie i prodotti della migliore qualità, specchio di antiche e sapienti culture della terra.
Olio extravergine di oliva – Tamia
Quattro tipologie di olio extravergine d’oliva certificate Agricoltura Biologica e DOP Tuscia, caratterizzate da diverse combinazioni di note aromatiche quali erba fresca appena falciata, accompagnata da carciofo, pomodoro verde, menta, cicoria, mandorla, basilico o mela verde. OlioTamia.it
Bisonte del Canada – Selecta spa
Il bisonte è allevato in modo naturale nelle grandi praterie del Canada. La sua carne è rossa, molto magra, dal sapore ricco e deciso, particolarmente apprezzata per le sue elevate proprietà nutrizionali.
Salumi spagnoli (pata negra, serrano, morcón…) – Selecta spa
Ampia selezione di salumi spagnoli, considerati i migliori al mondo.
Coniglio verde leprino – Consorzio coniglio verde leprino Viterbo
Prodotto d’eccellenza della Tuscia, il coniglio leprino è l’unica razza selezionata per l’allevamento all’aperto. Il Consorzio di Viterbo riproduce in modo perfetto l’habitat naturale di questo animale, inserendolo armoniosamente nel territorio.
La fassona piemontese – Jolanda de Colo’ spa
Manto bianco, muscolatura della coscia sviluppata e una particolare tipologia di grasso sottocutaneo sono alcune delle caratteristiche di questa importante razza bovina, la cui carne ha un bassissimo contenuto di colesterolo.
La manzetta prussiana – Jolanda de Colo’ spa
La Manzetta Prussiana è un marchio registrato Jolanda de Colò e si applica alle sole scottone di età inferiore ai 30 mesi che raggiungano un grado di marezzatura particolarmente intenso. Gli animali provengono da piccoli allevamenti nel nord della Polonia, al confine con la Germania, dove vengono alimentati in modo specifico.
Funghi Cardoncelli – Nicola Pacella Az. Agr. Amicone
L’azienda è situata in una zona protetta dal punto di vista ambientale, con caratteristiche pedoclimatiche ideali per lo sviluppo dei funghi. Tecniche avanzate di riproduzione del fungo, messe a punto da centri di ricerca nazionali e internazionali, hanno permesso la selezione di ceppi di Pleurotus Eryngii (Cardoncelli) qualitativamente superiori.
Funghi porcini – Cimina Funghi snc
Specializzata nella vendita di funghi, l’azienda di Ronciglione (VT) è garanzia di freschezza e qualità.
Tartufo bianco pregiato – Cose di Macchia Az. Agr.
’azienda dalla quale ci forniamo, di Bassano Romano (VT), è stata premiata da Coldiretti per l’innovazione agricola, ed è specializzata nella produzione di tartufi.
I legumi misti – Az. Agr. Marco Camilli
La coltivazione dei legumi ha nella Tuscia una lunga e importante tradizione, dovuta alle specificità e alle qualità dei terreni locali, particolarmente leggeri. Ceci, farro, lenticchie, fagioli sono solo alcuni dei prodotti rigorosamente coltivati in regime di agricoltura biologica.