Consegna espressa in tutta Italia 24/72 ore sottovuoto con corriere refrigerato
GRATIS
per ordini superiori a 150 €
Descrizione organolettica
Rubino profondo, quasi impenetrabile, dai riflessi granati di ottima tenuta, presenta un bouquet deciso ma delicato al tempo stesso, dai raffinati sentori di ciliegie mature, ribes scuri, prugne secche; si avvertono morbidi ricordi di cioccolato al latte, sensazioni di rabarbaro, balsamiche note di tabacco mentolato: uno spettro olfattivo raffinato, armonico, elegante. La beva è tonica, succosa, retta da una texture tannica, vivacissima ma pur avvolgente e matura; il calore alcolico è ben bilanciato da una corroborante freschezza agrumata, che rende il vino importante ma “beverino” al contempo.
Servizio
16-18° C.
Abbinamenti gastronomici
L’Amarone, essendo vino da uve appassite, quindi concentrato, rotondo e potente, è nettare di lunghissima vita. Colto dopo qualche anno di bottiglia, è vino per piatti importanti, quali lepre in salmì, tacchino arrosto tartufato, stracotti e brasati di manzo al vino rosso, risotto all’Amarone. Bevuto nella sua fase più matura, è da abbinarsi a formaggi molto stagionati, anche piccanti. Un azzardo da sperimentare? Provatelo con il cotechino.
Longevità
Evolve per lungo tempo (8-12 anni); se ben conservato, può maturare oltre i 20 anni.
Curiosità
L’Amarone della Valpolicella, oggi tra i più importanti rossi italiani, nasce dall’evoluzione del Recioto, vino tra i più antichi della nostra storia vitivinicola. Un tempo si produceva solo Recioto, ma con il mutare delle stagioni le uve diedero progressivamente vita, a seguito di un prolungarsi naturale della fermentazione, a un vino molto più secco rispetto all’originario. In principio questa trasformazione spiazzò produttori e consumatori, poiché rendeva questo tipo di Recioto non più dolce bensì “amaro”, ma presto si impose e venne sempre più apprezzata. A DOC dal 1968, l’Amarone è vino relativamente moderno: la sua commercializzazione comincia solo negli anni Cinquanta.
Il primo Amarone di Santa Sofia nasce nel 1964, per mano di Giancarlo Begnoni.
Consegna espressa in tutta Italia 24/72 ore sottovuoto con corriere refrigerato
GRATIS
per ordini superiori a 150 €
Titolare Shop
Sorry, I'm offline at the moment. I'll be back online again in the next 3 hours 54 minutes
20:00Tel . 0761/48.11.85 – Cel. 349/5155718 (Daniela)
Email: info@dalsorfrancesco.it
Informazioni e prenotazioni camere: locanda@dalsorfrancesco.it
Informazioni ristorante: ristorante@dalsorfrancesco.it
Informazioni e prenotazioni catering, banchetti, feste ed eventi: info@dalsorfrancesco.it
Pranzo | Cena | |
Lunedì | Chiuso | Chiuso |
Martedì | 12:00-15:30 | 19:00-23:00 |
Mercoledì | 12:00-15:30 | 19:00-23:00 |
Giovedì | 12:00-15:30 | 19:00-23:00 |
Venerdì | 12:00-15:30 | 19:00-23:00 |
Sabato | 12:00-15:30 | 19:00-23:00 |
Domenica | 12:00-15:30 | Chiuso |